info@acdvparma.it

Blog

Quando la paura fa … Comunità

Prossimamente disponibile il libro “Controllo di Vicinato e Cura del Vicino” a cura di Gianni Mascitti, Francesco Guatelli, Alessandro Bosi.

Il libro contiene le Prefazioni del Prefetto di Parma Antonio Lucio Garufi e del Sindaco Michele Guerra

Gianni Mascitti racconta “Quando la paura fa….comunità” storia del CdV a Parma” :  Origini ed evoluzione del Controllo di Vicinato (CdV) a Roncopascolo – L’incontro con Amministrazione Comunale, Polizia Locale, Forze dell’Ordine – Focus sulla prevenzione e sulla sicurezza partecipata – La filosofia del CdV nella sintesi Controllo di Vicinato e Cura del Vicino – L’attuale patrimonio: 3200 aderenti divisi in 59 gruppi.

Francesco Guatelli esamina “I risultati di un sondaggio d’opinione a Parma” con un’analisi delle 1.540 risposte al sondaggio d’opinioni sulla percezione della sicurezza e sull’efficacia del CdV. – Le preoccupazioni dei cittadini: furti, truffe e vandalismi. – Maggiore educazione civica e coinvolgimento attivo dei cittadini nella sicurezza comunitaria.

Segue il convegno del 25 novembre 2023: La Giornata del CdV – Palazzo del Governatore : Cittadini, Associazioni di varie parti d’Italia, docenti universitari, Informazione, Forze dell’Ordine, Autorità di Parma in un confronto cruciale sulla sicurezza in città. – Il convegno del 2023 riproposto on line

Infine Alessandro Bosi con “Conversazioni sulla sicurezza urbana con diciannove testimoni” : conversazioni da leggere e videoascoltare con (in ordine temporale di interviste): aderenti del CdV, intellettuali, esponenti dell’Ordine Pubblico, amministratori locali – Considerazioni e ulteriori proposte: Gianni Mascitti (Presidente Associazione CdV Parma), Francesco Guatelli (Consigliere dell’Associazione CdV Parma) , Fausto Paltrinieri (Coordinatore area informatica e pianificazione CdV Terre D’Argine (MO), Angelo Rolli (Vice Presidente Associazione CdV Parma) , Lino Zardi (Segretario e formatore dell’Associazione CdV Parma) , Antonio Lucio Garufi (Prefetto di Parma) , Michele Guerra (Sindaco di Parma) , Daniele Stefanì (Delegato alla Sicurezza del Comune di Parma) , Riccardo Lodi (Responsabile Comunità Betania di Parma e progetto S.O.L.E.) , Monica Cocconi (Professoressa di Diritto Amministrativo, Università di Parma), Andrea Pagliaro (Comandante Provinciale dei Carabinieri di Parma), Stefania Vecchi (Referente Gruppo CdV Cittadella frazioni), Maurizio Di Domenico (Questore di Parma), Enrico Usai (Comandante Polizia Locale di Parma), Francesco De Vanna (Assessore ai Lavori Pubblici e alla Legalità, Comune di Parma), Daria Jacopozzi (Assessora alla Partecipazione e Associazionismo, Comune di Parma),Gian Guido Nobili (Responsabile Area Politiche per la Sicurezza Urbana e Integrata, Cultura della Legalità e Polizia Locale della Regione Emilia-Romagna), Paolo Giandebiaggi (Professore di Rilievo dell’Architettura, Università di Parma), Vittorio Dall’Aglio Presidente ASCOM Parma

Prenotabile da ora per 25 euro, 20 euro per gli aderenti ai Gruppi di Controllo di Vicinato di Parma

Reperibilità: 
  – convegno 5 aprile c/o sede CONI in Via Anedda 5/a Parma h. 14,00 – 17,30
  – richiesta all’indirizzo mail: info@acdvparma.it
  – presso i referenti dei vari Gruppi CdV in città
  – presso le librerie Mondadori al Centro Torri e in Piazza Ghiaia
 

Link pagine Facebook:

 

 

ACdV Parma APS